Oggi vi presento un'Azienda Italiana che produce pasta! Da buona Italiana adoro la pasta e non poteva di certo mancare, nel mio blog, una collaborazione con un'Azienda come "La Fabbrica della Pasta" di Gragnano.
http://www.lafabbricadellapastadigragnano.it/
Gragnano, è una cittadina della provincia di Napoli, incastonata come per magia nel cuore dei Monti Lattari, in una posizione strategica, perfettamente al centro tra il golfo di Amalfi ed il golfo di Sorrento, a soli 30 minuti di aliscafo da Capri ed Ischia. E' famosissima, da più di 500 anni, in tutto il mondo per la gastronomia, tra le specialità conosciute c'è anche la prestigiosa pasta!
Quest'Azienda è presente da tre generazioni, tramandando tutti i segreti e l'alta tradizione pastaia di famiglia, impastando con maestria e pazienza, la migliore semola, di prima estrazione, con l'acqua. All'interno del laboratorio si trova solamente trafile in bronzo con un asciugamento lungo e delicato a bassa temperatura. Davvero una piccola produzione di grande qualità!!!!

Una tradizione passata ad Antonio Moccia, attualmente proprietario dell'Azienda, da suo padre Mario Moccia, che dal 1976 acquistando un pastificio famoso venne, da subito, rapito da questa passione. Superò con difficoltà una profonda crisi di mercato della pasta, e dedicò tutta la sua vita al restauro totale dell'edificio nel centro storico, alla costruzione del nuovo stabilimento, nonché al rilancio della pasta e dei suo marchi, alla nascita del primo consorzio dei pastifici di Gragnano: il COPAG. Dopo anni (dal 1994 anno in cui la famiglia Moccia ha venduto il pastificio) per amore e passione, in onore del padre, Antonio, ha rifondato il pastificio artigianale con una produzione di grande qualità.
Quest'Azienda si differenzia proprio per l'originalità, l'attenzione alle forme e al packaging del prodotto. Troviamo moltissime forme originali e simpatiche, che possono rendere innovativa anche una semplice ricetta! :-) Nel loro sito internet la pasta è divisa per categorie:
Pasta Lunga, Pasta Corta, Pasta Gigante e la Linea Integrale.
Qui potete vedere tutti i vari formati :
http://www.lafabbricadellapastadigragnano.it/it/la%20pasta.php?id_rif=35
Il promo pastificio al Mondo certificato IGP !!!!
Il Primo pastificio di Gragnano a produrre Pasta senza Glutine!!!! Da oggi anche i celiaci possono avere l'onore di gustare la Pasta Gragnano. Realizzata rigorosamente con le migliori farine di Mais e Riso, unite all'acqua di una secolare Sorgente e trafilata al bronzo. Nella nuova linea "Senza Glutine" si può trovare ben 23 formati diversi per i celiaci, divisi in 4 famiglie, nelle forme più grandi, emozionali e tipiche di Gragnano!
Come vi ho accennato sopra, ho visto molta cura del packaging, raffinato e davvero elegante! Mi è piaciuta molto quest' attenzione, davvero molto simpatiche anche le idee regalo che offrono, un bel regalo da donare a parenti ed amici! :-)
Nel loro catalogo troviamo anche la Pasta con il peperoncino (alla vista di color rosso), con il nero di seppia (alla vista di color nero) e anche con il limone di Sorrento (alla vista ancora più gialla rispetto alla tradizionale).
Qui potete trovare tutto il catalogo con tutti i formati e le particolari Paste:
Questi sono i prodotti che mi hanno inviato:
I paccheri Rigati senza Glutine:
Il rinomato formato di Pasta nasce da un
particolarissimo aneddoto tutto Gragnanese.
Alla fine dell’800, gli “scugnizzi” erano dediti
alla raccolta della minuzzaglia (resti di pasta
che cadevano durante l’asciugamento in strada).
Talvolta qualcuno provava a trattenere per sè
questa Pasta di risulta. Il proprietario della
Fabbrica, accortosi dell’accaduto, li puniva
dando loro un sonoro ceffone, che nel dialetto
napoletano si indica col nome “pacchero”.
Sono uguali agli altri Paccheri solamente che vengono utilizzate delle farine di Mais o Riso così da renderle adatte ai celiaci.
I Fusilloni:
Fanno parte della categoria: Pasta Corta
Anche questo formato di pasta è più grande del comune, ma rimane comunque molto deliziosa e al dente :-)
I 6 cuori:
Rientrano nella categoria: Pasta Gigante
Ottima in mille modi! Io l'ho pensata come pasta al forno con una crema al pesto! Non vi svelo il resto... troverete la ricetta in uno dei prossimi post :-)
Le 4 Caccavelle:
'a Caccavella è una delle più geniali invenzioni di Antonio "il pastaio", divenuta Brevetto Europero n° 008663825 - n° 001658576. E' il formato di Pasta monoporzione più grande al Mondo!!!! Con un peso netto di 50 gr, e un diametro di circa 10 cm!
Di grande fascino e inpatto visivo, 'a Caccavella è apprezzatissima sia dagli chef che dai semplici avventori che si dilettano ogni giorno nell'inventare sempre nuove ed entusiasmanti ricette!!!
Sono rimasta davvero soddisfatta da questa collaborazione. Non ero un'amante della pasta gigante, invece sono stata sorpresa dalla bontà di questa Pasta di Gragnano!!! :-) Vi consiglio vivamente di visitare il loro sito Internet, e perché no, anche di provare i loro prodotti davvero artigianali ad originali allo stesso tempo.
Mi sono piaciute molto, le ho ideate in 4 ricette diverse, semplici ma buone! Le due Paste Giganti le ho cucinate al forno, mentre le altre in modo tradizionale. Per i Paccheri senza glutine, ho realizzato un condimento adatto ai celiaci!!! :-)
Non mi resta che lasciarvi i loro contatti di seguito.
Sito Internet:
http://www.lafabbricadellapastadigragnano.it/
Blog:
http://lafabbricadellapasta.blogspot.it/
Pagina Facebook:
https://www.facebook.com/LaFabbricaDellaPastaDiGragnano?fref=ts
Viale S. Francesco, 30 Gragnano (NA) tel. 081.801.14.87 fax. 081.801.15.30
Per tutti i Milanesi, o chi capita a milano nel Week-and, trovate La Fabbrica della Pasta di Gragnano a Milano al TuttoFood 2013 dal 19 al 22 Maggio 2013 Padiglione 13 Stand B27/C30
Per saperne di più:
http://lafabbricadellapasta.blogspot.it/2013/05/prossima-tappa-milano-tuttofood-2013.html
Io vi aspetto nei prossimi post, con le ricette che ho realizzato per la collaborazione!!
Alla prossima...